
Scrittrice Fantasy Sprituale



Dietro le Quinte di Eleinda
La biografia del romanzo: la nascita, dall'idea (2006) ai due anni di gestazione; lo sviluppo, tre anni di stesura; la crescita, le innumerevoli revisioni, dalle respinte alla pubblicazione con un editore no EAP dal 2014 al 2016; infine, la rivoluzione, con la decisione di passare al Self-Publishing.
La storia di Eleinda, il diario di Valentina.
Lo SaPeVi ChE...

Eleinda prima e dopo: la bozza inviata agli editori nel lontano 2007, e il libro pubblicato nel 2014.
Inizialmente, il titolo del romanzo era "Una leggenda scritta nel destino", poi mi sono resa conto che mi serviva qualcosa di più breve, semplice e immediato; da qui, "Eleinda". Mi sarebbe tornato comodo qualora avessi scritto altri libri della serie...
Ho poi modificato anche il resto: se la prima versione del titolo evocava un'avventura prettamente fantasy, con la parola "futuro" avrei incluso anche l'altro genere del romanzo, lo sci-fi. Le parole "leggenda" e "futuro" creano un evidente gioco di contrasti!
![]() Indaco dragoMolto tempo dopo aver terminato Eleinda, durante una delle revisioni, ho avuto un'apparizione: l'occhio del drago Indaco! E' sfrecciato nella mia mente una sera, mentre stavo guidando, mi sembrava quasi di averlo davanti a me (probabilmente è la stanchezza che fa strani scherzi XD) così, una volta a casa, ho sentito il bisogno di disegnarlo... | ![]() E.T.E in attesa delle fan-art, ecco i miei (orribili, sproporzionati) schizzi! Questa è la sede della European Technology, con gli ascensori trasparenti e l'arcata dove sono incisi i nomi dei "seguaci". Il motivo di questo schizzo nasce dal fatto che non riuscivo a orientarmi durante la descrizione, più che altro riguardo al labirinto subito dopo il cancello: come si vede dai "quadratini" appena abbozzati fino all'entrata, si capisce che ci ho rinunciato, se non altro al disegno! | ![]() Appunti su "Una leggenda dal futuro"Benvenuti nella mia testa! Il primo foglio riguarda le schede dei personaggi, il secondo è sulle citazioni musicali, il terzo è sui luoghi (le varie tappe del viaggio di Indaco ed Eleonora), il quarto riguarda i "potenziamenti" del drago e le leggende che i nostri eroi ripercorrono, infine il quinto è parte di un foglio A4 dove ho riassunto i capitoli coi momenti salienti, valutando il genere preponderante (fantasy o futuristico). Questi appunti li tengo sempre pronti per la consultazione. |
---|---|---|
![]() Appunti su Eleinda 2Nascosto sotto il libro di "Eleinda - Una leggenda dal futuro", c'è tutto (o quasi) Eleinda 2. Sono appunti raccolti nel giro di 5 anni... Ora immaginate il caos nella mia mente mentre ordino questi appunti e trovo la giusta collocazione in un romanzo scritto nel 2009! | ![]() Durante la revisione a Eleinda 2Notare dove si trova la barra di scorrimento laterale, e il titolo del capitolo ;) Perché sì, "Eleinda" è un urban fantasy misto alla fantascienza con temi che passano dalla scienza alla natura, dalla tecnologia al bisogno di tornare a uno stile di vita semplice, dalle leggende dei draghi e dalle vicende eroiche ai deliri di onnipotenza di uno scienziato, etica e violenza più tanta altra "roba", ma in fondo, a chi voglio darla a bere... ...questa serie parla d'A-M-O-R-E! | ![]() bozza copertina Eleinda 2L'illustratore Dario De Vito ha tradotto in disegno, in 5 minuti, l'idea che avrei in mente per la copertina di "Eleinda 2 - La formula dell'immortalità". Ecco la prima bozza! Questa è solo una bozza ma... wow! *__* |
![]() appunti Eleinda 3 e 4Racchiusi in un forziere tutti gli appunti su Eleinda 3 ed Eleinda 4! Quando mi deciderò a scrivere "la bella"? |